"Cosa accadrebbe se mi allenassi ogni giorno a lamentarmi sempre meno?"
IL VIAGGIO DELL'ESSENZA
Il Tempo al servizio dello Spazio

L'Autoguarigione è il "ritorno a casa".
E' il processo grazie al quale passiamo da uno stato passivo in cui "Speriamo nella Salute", demandando la responsabilità della nostra guarigione a qualcun altro (o a qualcos'altro), ad uno attivo in cui riprendendo tra le mani la nostra vita ..."Desideriamo la Guarigione".
Ecco la missione di Umanistica,
il tuo "ritorno verso casa".

Jan 23, 2016
Troppo spesso siamo portati a dire “io condivido qualcosa con qualcuno”, ma di fatto poi il nostro agire ci porta in tutt’altra direzione, tanto che a volte il nostro condividere ci fa sentire di aver dovuto rinunciare a quel qualcosa o comunque ad una parte di esso. Una prima riflessione può essere fatta sul concetto di Condivisione. Se osserviamo la struttura della parola “Condividere”, essa è composta da due parti: “con” e “dividere”.
Quindi come prima riflessione viene da pensare a quello che una volta diviso viene riunito. Affinché un qualcosa possa essere riunito occorre che prima si abbia avuto la consapevolezza di quel qualcosa quando era ancora unito. Rimanendo in tema di coppie, una frase del tipo “ho trovato l’atra metà della mia mela” pronunciata da entrambi i protagonisti, potrebbe far sorgere una domanda del tipo: “che fine a fatto l’altra metà di ciascuna mela?”.
Il laboratorio si propone di riflettere su come “recuperare” e riunire quella metà della mela prima che venisse divisa.
Laboratorio gratuito

Jan 25, 2016
K-Code SYSTEM, Il Tempo al servizio dello Spazio
Siamo tutti di fretta, corriamo perché costantemente in ritardo, la nostra vita è un appuntamento continuo talvolta con qualcuno, talvolta con qualcosa nella speranza di arrivare in tempo…. già il “Tempo”! Crediamo sia solo una questione di tempo a scandire la nostra esistenza, quando in realtà il tempo scorre per conto suo, sempre allo stesso modo. Ma allora qual è quella variabile dipendente da noi in grado di modificare all’occorrenza la condizione di vita quotidiana? Questa è la dimensione dello “Spazio”. Reimparare a scorrere nello spazio come facevamo da bambini, prima che il tempo ci togliesse questo dono, è l’obiettivo di questo nostro percorso di autoascolto. Lo scopo fondamentale per cui nasce il “K-Code SYSTEM” è quello di facilitare lo scorrimento naturale della vita come avviene per lo scorrere di un fiume, aiutandovi nel raggiungere una maggiore autosufficienza per ciò che riguarda il vostro benessere fisico, mentale ed emotivo.
L’incontro sarà tenuto da Giuseppe Cerasoli, Kinesiologo, Life Coach, Formatore DBN e Direttore dell’Istituto di Kinesiologia Sperimentale.
Incontro gratuito