top of page
Trasformazione Personale

I nostri laboratori esperienziali nascono con l'intento di organizzare spazi di crescita, di traformazione e divulgazione all'interno dei quali i partecipanti possano facilmente accedere alle loro risorse ed arricchirsi nello scambio reciproco. L'obbiettivo resta quello di facilitare lo scorrere del vissuto quotidiano di ciascuno attraverso piccoli accorgimenti in grado di modificare in meglio il modus vivendi della persona e di chi gli sta attorno.

Nov 30, 2020

IL VIAGGIO DELL'ESSENZA... verso ciò che siamo nati per diventare.

Percorso di 8 incontri.

FINALITÀ...

Il progetto propone un percorso innovativo di divulgazione rivolto ad un pubblico attento al proprio benessere e a quello delle persone care. Esso vuole essere promotore di un percorso di consapevolezza del proprio stato di benessere sia come impulso al cambiamento personale rivolto verso determinati atteggiamenti, comportamenti e abitudini, sia come aiuto e sostegno naturale per lo sviluppo e/o il recupero della vitalità della persona. L’intento è quello di fornire delle linee guida in riferimento allo “Stile di vita” inteso anzitutto come l'espressione visibile della posizione sociale individuale di ciascuna persona, che costituito da profili di azione e pensiero, permettano alla persona stessa di riflettere sulla sua condizione attuale ed agire di conseguenza. I temi sociali rivestono un'importanza prioritaria nel concetto di stile di vita poiché i principali problemi dell'essere umano, incluso quello dell'appagamento dei bisogni individuali, si riflettono in problemi di relazione con gli altri (genitori, figli, compagni/e, colleghi) e con l’ambiente esterno. Il contesto informativo si propone di trasmettere ai partecipanti spunti di riflessione come unica soluzione per mettere intorno a un tavolo di mediazione le diverse individualità con cui entriamo in contatto quotidianamente come le convinzioni, le abitudini, i sistemi di credenza, i compromessi, tutti riuniti nel tentativo di dialogare con lo stesso linguaggio e dando loro un palcoscenico che è la vita su cui confrontarsi, davanti al significato per cui siamo nati: essere o diventare.

Grazie ad un lavoro di consapevolezza e di responsabilità delle proprie risorse e dei propri limiti, sarà possibile risvegliare la vitalità intrinseca delle persone, riconducendole alla percezione del proprio corpo e alla gestione delle proprie energie nei confronti del proprio benessere. Uno stile di vita orientato a migliorare la vitalità dell’individuo, e che consenta di ottenere una visione di insieme del soggetto, visto non solo come entità fisica fine a se stessa, ma anche come essere vivente in connessione con l’ambiente che lo circonda.

 

OBIETTIVI

Il progetto promuove una proposta divulgativa ed informativa diretta a tutte quelle persone che hanno come obiettivo il miglioramento delle proprie condizioni a partire dalle relazioni (famigliare, lavorativa) e dall’ambiente circostante. Esso è rivolto anche a coloro che propongono paradigmi generativi e offrono nuovi modi “per pensare” e “per fare” rivolti all’acquisizione di nuove opportunità, per creare stili di vita socialmente eco-sostenibili in quanto attingono alle risorse intrinseche di ciascun individuo. In particolare il percorso informativo è organizzato in modo che la persona possa potenziare autonomamente le informazioni acquisite attraverso l’allenamento e l'applicazione delle stesse nella vita di tutti i giorni e attraverso la loro integrazione con le caratteristiche individuali. Questo modo di intendere la divulgazione permetterà a ciascun partecipante di essere il protagonista del proprio percorso conoscitivo e di sperimentare immediatamente le conoscenze acquisite nella vita di tutti i giorni.

Obiettivi nei confronti dei destinatari (individuo o gruppo):

  • Accogliere e individuare con un approccio multidimensionale i bisogni della persona;

  • Trasformare/tradurre i bisogni della persona in una risorsa a sostegno del benessere sistemico dell’individuo;

  • Promuovere un atteggiamento generativo, al fine di favorire sia l’integrazione sociale, sia migliori prospettive per la qualità della vita delle persone.

  • Coinvolgere la persona perché assuma un ruolo attivo nel mantenere e/o recuperare il proprio stato naturale di benessere.

 

DESTINATARI

Il percorso in generale è rivolto a tutte le persone di qualunque estrazione sociale. L’intero percorso si avvale di un linguaggio cosiddetto di “uso comune” di facile lettura anche ai più giovani di età.

 

PROGRAMMA GENERALE

Il percorso è organizzato in modo che sia possibile esplorare le principali relazioni che accompagnano il cammino dell'essere umano giorno per giorno e nelle quali esso può specchiare il proprio potenziale evolutivo. Il programma sviluppato in una serie di incontri ha come obbiettivo quello di trattare argomenti correlati alle seguenti tematiche:

- la relazione con l’ambiente,

- la relazione con l'altro,

- la relazione tra funzione e struttura (mente-corpo).

All’interno del percorso inoltre sono previsti l’avvio di alcuni laboratori di trasformazione personale da coltivare poi ciascuno a casa propria, per promuovere la conquista di quella consapevolezza che permetta alla persona di recuperare la propria centratura e la guida della propria vita, per accedere all’armonia dei rapporti in famiglia, sul lavoro e soprattutto con se stessi partendo dall’assunto che...“Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma” - Lavoisier -

Temi affrontati per ciascun incontro:

  • La lamentela

  • Il Senso di colpa

  • La profezia che si auto avvera

  • Lo Scambio

  • Il Tempo perduto e che manca

  • Resistenza al benessere

  • Le trappole evolutive

  • Potere è Volere

 

DURATA

Il percorso prevede 8 incontri bi-settimanali della durata massima di 2 ore. Gli incontri avverranno su piattaforma online tramite collegamenti personalizzati.

Il Laboratorio sarà condotto da Giuseppe Cerasoli.

Il costo dell'intero percorso è di € 15 ad incontro

Please reload

bottom of page